Biografia di Mauro Magni
Pittore italiano, diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma, sua città natale, ha studiato con Edolo Masci, Valeriano Ciai e Marcello Avenali.
Espone in Italia e all’estero dal 1982.
Nel 2008, anche a seguito di varie esperienze di viaggio che lo hanno portato a vivere all’estero per alcuni anni, matura la necessità di lasciare Roma per trasferirsi a Trevignano Romano (RM), e recuperare così un rapporto più stretto con la natura. Questo luogo segnerà infatti una svolta significativa nella sua modalità di vivere e quindi nella sua pittura subito espressa nel ciclo delle Montagne ed ispirata a Rocca Romana, montagna di origine vulcanica dominante il lago di Bracciano.
Il lavoro di Magni è caratterizzato da un’intensa attenzione ai nostri tempi laddove la necessità di raccontarli coincide con una critica diretta verso il mondo attuale e le modalità del vivere quotidiano dell’Uomo contemporaneo, sempre più proteso verso un cieco egoismo ed un distacco dalla propria parte spirituale. Il tema basilare della poetica di Magni è infatti il conflitto dell’Uomo spesso sfociante in una mancanza di rispetto verso la Natura che lo circonda. Con l’uso di tecniche miste, collage e stratificazioni delle superfici, metafore della memoria, la ricerca pittorica, – prevalentemente alquanto avara di colori – e quella ceramica (nella realizzazione di opere smaltate in secondo e terzo fuoco e con tecnica raku) affronta l’indagine introspettiva del sé laddove i cicli delle sue Montagne, delle Torri babeliche, degli Incendi, dei Reliquiari smaltati, delle Isole divengono luoghi onirici e metaforici, pretesti per un’accusa contro i mali dei nostri tempi. Nelle ultime opere di Magni, preghiere mantra e lettere caotiche compaiono come simboli della confusione odierna ed intendono offrire alcuni spunti per una riflessione. Questo uso delle parole, particolarmente significativo per la poetica dell’autore palesa il suo interesse volto verso una forma espressiva che si esprime con un segno grafico, già iniziato con l’opera Reset, laddove il segno a “gessetto” su fondi scuri lavagna riconduce al tema del libero arbitrio e concettualmente all’impermanenza delle cose ma anche all’opportunità di costituire lezione da apprendere per il futuro.
Nel triennio 2006-2008 Magni collabora con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone dove è chiamato per la docenza della materia di “Metodologia, strumenti e tecniche didattiche espressive”.
Tra le partecipazioni espositive dell’ultimo decennio si menzionano:
nel 2011, la personale “Limes Human Land Scape”, a cura di Antonio G. Benemia, presso lo Spazio Mirionima di Macerata; “Seguendo il cammino di Marco Polo”, ad Hangzhou (Cina) e a Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa; dalle seduzioni di questo viaggio in Oriente si definisce l’interesse per la terracotta – già manifestato in anni precedenti nella frequentazione della Bottega d’Arte Ceramica Gatti di Faenza – con la realizzazione del ciclo delle Torri” icone-archetipo che integrano, in bassorilievo e a tutto tondo, il suo ultimo ciclo pittorico; la personale VISUS a L’Avana nell’ambito della XIV Semana de la Cultura italiana su invito del Centro Luigi Di Sarro e dall’Ambasciata Italiana a L’Avana.
Nel 2012 la mostra “AL BUIO”, nell’ex Lavanderia dell’ex Manicomio di Roma, a cura di Paolo Pancaldi, con sei opere di grande formato di Mauro Magni, Valerio Berruti, Tommaso Cascella, Bruno Ceccobelli, Angelo Colagrossi e Pablo Echaurren. In questa occasione i musicisti Giuseppe Silvi e Leonardo Zaccone compongono appositamente per le sei opere esposte delle sonorità originali tra cui quella per l’opera di Magni, “Nella confusione di Migdal”;
“Reset” e “Sacro Fuoco”, due grandi opere monumentali site-specific realizzate a Roma presso il MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz, progetto curato da Giorgio de Finis, e la partecipazione ad “INSIEME”, opera corale degli artisti del MAAM per il progetto “Terme Culturali” per la Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Biella.
È del 2015 la significativa personale “Con i propri occhi” alla Philobiblon Gallery di Roma curata da S. Aslan. Nello stesso anno realizza a Viterbo “MARTE (GAZA)”, nell’ambito del progetto “Corpus 1462”, monumentale installazione pittorica pubblica, a cura di Gian Maria Cervo e Antonio Rocca, realizzata sulle facciate del rinascimentale Palazzo Perotti.
Nel 2015 è ancora invitato in Cina per la residenza artistica “On One Belt and One Road" ed espone presso il “Ningbo City Exibition” e il “Jiangbei Art Culture Center”. Nello stesso anno una sua opera, “Sacro Fuoco di Velka”, entra a far parte della collezione permanente del DIF Museo Diffuso di Formello, a cura di Giorgio de Finis.
Nel 2016 è invitato alla IV Biennale di Viterbo dove partecipa con una grande tela sul tema della misericordia e dell’accoglienza agli immigrati, ispirata da un testo shakespeariano.
Espone poi alla mostra “Machina.Scriptoria-Screib.Maschine” curata da Paolo Pancaldi presso il Museo delle Macchine da Scrivere di Parcines (BZ); nello stesso anno realizza con Angelo Colagrossi e Vincenzo Pennacchi la grande installazione pittorica/scultorea “Pranzo domenicale - Del precipitare, della dissoluzione", presso la chiesa sconsacrata di S. Francesco a Velletri (RM), grande opera corale sul senso di caducità della nostra epoca e sui conflitti che la contraddistinguono.
Nel 2016 è ad “ARTEPORTO" nella collettiva curata da Sandro Polo e Silvia Calvarese nel Parco Archeologico dei Porti imperiali di Claudio e Traiano a Fiumicino (RM) dove espone il suo ultimo ciclo di “Reliquiari contemporanei” – poi presentato anche nella bipersonale “Terra a Terra” con Colagrossi, a Brescia – ostensori in ceramica smaltata in oro e platino, simboli della nostra cultura e della sua attuale disfatta. Nello stesso anno a Roma partecipa poi a “Rompete le righe”, Palazzo Majnoni Guicciardini, con altre opere dello stesso ciclo ceramico. Successivamente è invitato nella grande mostra “A tu per Tour”, Ex Cartiera Latina, Roma, dove espone due grandi tele, parte del nuovo ciclo pittorico dei “Vulcani”.
Nel 2017 realizza la “Gayatri Room#3” presso il MOMA Hostel di Roma, intervento permanente site-specific, di pittura ed inserti ceramici innestati sulle pareti della stanza #3, corredato da un allestimento sonoro recitante il Gayatri Mantra in sanscrito.
Ad agosto è nell’ex carcere di Montefiascone (VT) per il singolare progetto “FACE TO FACE – The maieutic machine” curato da Giorgio de Finis. Ad ottobre 2017 è invitato a Cosenza da Alberto Dambruoso alla residenza artistica internazionale BoCS Art, dove realizza l' “Omaggio a Telesio” un lavoro site-specific pittorico ed installativo ispirato al pensiero del filosofo cosentino. Nel novembre 2017 espone a Melfi, nel Museo Civico Palazzo Donadoni, con la personale “Finis Terrae” curata da Raffaele Nigro, una grande mostra che raccoglie circa cinquanta opere tra dipinti, installazioni e sculture ceramiche, un percorso ideale e metaforico che partendo dalla Montagna Sacra, passa per Babele ed arriva all’esplosione fiammeggiante del Vulcano.
Nel dicembre dello stesso anno alcuni suoi scritti relativi alla partecipazione al progetto “FACE TO FACE, the maieutic machine” svoltosi nell’ex carcere napoleonico di Montefiascone e curato da Giorgio de Finis sono pubblicati nel catalogo omonimo, edito da Bordeaux Edizioni. Sul finire dell’anno, Magni figura tra i novanta artisti selezionati da Alberto Dambruoso dal progetto BoCS Art Residenze Artistiche Internazionali, per esporre alla mostra inaugurale del nuovo BOCS Art Museum, “Ricognizioni, dai BoCS Art i linguaggi del contemporaneo”, museo d’arte contemporanea sito nel restaurato monumentale complesso medievale di San Domenico a Cosenza.
Tra le mostre da menzionare nel 2018 si evidenziano varie partecipazioni tra le quali quella al progetto “Dimensione Fragile” a cura di J. Pignatelli, presso la prestigiosa Biblioteca Vallicelliana di Roma. Per questa mostra nata da un’idea di Roberto Gramiccia realizza un’opera su carta che entra a far parte della collezione permanente della Biblioteca. Nello stesso anno partecipa a Roma alla Tiny Biennale presso la Temple University, a cura di Susan Moore. Da giugno a settembre è invitato a partecipare alla V Biennale d’arte contemporanea di Viterbo dove espone due opere presso la Sala delle Bandiere del Palazzo dei Priori di Viterbo (in mostra con Angelo Colagrossi, Thomas Lange, Pietro Perrone, Vincenzo Pennacchi), e presso la sede del Museo C. Faina di Orvieto, a cura di Laura Lucibello ed Isaco Praxolu. A settembre è nuovamente invitato a partecipare dai curatori Sandro Polo e Silvia Calvarese ad “Oltremare”, seconda edizione di “ARTEPORTO”: qui espone "LIMES-LIMEN Come tira il vento", una grande installazione scultorea composita sul tema dei confini e dell’immigrazione, nel suggestivo scenario del Parco Archeologico dei Porti imperiali di Claudio e Traiano di Fiumicino (RM). Quest’ultimo lavoro consolida l’interesse di Magni verso la scultura che traduce tridimensionalmente i suoi temi pittorici del conflitto e degli elementi della Natura, propri della sua ricerca pittorica e ceramica portata avanti nell’ultimo decennio.
Nell'ottobre dello stesso anno espone a Roma presso il suggestivo spazio dell'Associazione TraleVolte a S. Giovanni una selezione di opere pittoriche del suo ultimo ciclo dedicato al tema dell' “Isola". Nella mostra bipersonale "Come isole" curata da Maria Arcidiacono, vengono esposti anche i lavori pittorici di Pier Maurizio Greco oltre ad una serie di sue fotografie in b/n. Al progetto partecipa anche la poetessa Angela Botta con alcune sue liriche e due azioni performative di teatropoesia. Nel febbraio 2019 ha partecipato agli “Atelier d’artista” nel progetto MACRO ASILO di Giorgio de Finis, presso il MACRO Museo d’Arte ontemporanea Roma, realizzando l'opera pittorica "Il Grande Fuoco”. Nel mesi successivi ha partecipato alla mostra “Isole - Zone d’arte al largo della Calabria” presso il MAON di Rende. Nel maggio 2020, incluso in circa trecento artisti italiani selezionati, è stato invitato dall’Accademia di San Luca di Roma al progetto di beneficienza #Daiunsegno, la raccolta fondi a favore della Protezione Civile impegnata contro l’emergenza Coronavirus. A luglio ha partecipato a Monticello (LC) alla collettiva Mito e Storia allestita al Granaio di Villa Greppi; a settembre 2020 è stato invitato al progetto DIVO-C a cura di Monica Cecchini e Giorgio Sacher presso lo spazio Hub/39 di Michela Calabresi per la mostra HIC et NUNC - Visioni future, Roma.
I suoi lavori sono in collezione permanente presso:
Biblioteca Vallicelliana, Roma; BOCS Art Museum, Cosenza; Chiesa di San Giovanni Crisostomo, Roma; DIF - Museo Diffuso Formello (RM); Galleria Civica d’Arte di Ripacandida (PZ); Iglesia de Los Angeles, Estancia El Milagro, La Candelaria (Salta) Argentina; MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz, Roma; MAON, Museo d’Arte dell’Otto e Novecento, Rende (CS); MOMA Hostel, Museo Abitabile, Roma; Ningbo City Exhibition Museum, Ningbo (Zhejiang), RPC; Palazzo Perotti, Viterbo.